ONIGIRI BALLS DI PHILADELPHIA
Queste delicate palline di riso sono ottimi bocconcini ripieni di un goloso cuore di Philadelphia e salmone. Gli onigiri classici hanno la presenza della tradizionale alga che lega l'impasto di riso ma in questa versione, l'impasto di riso sarà legato dalla Philadelphia che renderà questo piatto leggero e fresco. Ovviamente , nell'interno può essere inserito il classico trancio di pesce crudo come salmone, tonno o trota... sta a voi decidere il gusto che vorrete darà a questo fantastico piatto asiatico.

NOME:ONIGIRI BALLS DI PHILADELPHIA
DIFFICOLTÀ:ALTA
COSTO:BASSO
OCCORRENTE: 1 COPPE,1 TEGLIA, 1 PENTOLA , 1 CARTONCINO O 1 VENTAGLIO , 1 CUCCHIAIO PER GELATI

NOME:ONIGIRI BALLS DI PHILADELPHIA
DIFFICOLTÀ:ALTA
COSTO:BASSO
OCCORRENTE: 1 COPPE,1 TEGLIA, 1 PENTOLA , 1 CARTONCINO O 1 VENTAGLIO , 1 CUCCHIAIO PER GELATI
- 150 GR DI RISO
- 100 GR DI SALMONE
- 1 CUCCHIAINO DI SALE
- 1 CUCCHIAINO DI PEPE BIANCO
- 100- 150 GR DI PHILADELPHIA
- SEMI DI SESAMO ( POSSIBILMENTE NERI)
- 1 NOCE DI BURRO
PROCEDIMENTO
1) IN UNA COPPA VERSATE IL RISO E LAVATELO TANTE VOLTE FINCHÉ L'ACQUA NON DIVENTERÀ BIANCA. UNA VOLTA CHE L'ACQUA SARÀ DIVENTATA BIANCA, COPRITE IL RISO CON DELL'ACQUA TIEPIDA E LASCIATELO RIPOSARE PER 10 MINUTI. SCOLATE VIA TUTTO L'ACCESSO DELL'ACQUA E RIPONETE IL RISO NELLA CIOTOLA E LASCIATELO RIPOSARE PER CINQUE MINUTI INTANTO PREPARATE IL BRODO CON 1 LT DI ACQUA , PEPE BIANCO E IL SALE.
2) CUOCETE IL RISO PER 16-18 MINUTI NEL BRODO E UNA VOLTA COTTO, SCOLATELO E ADAGIATELO IN UNA TEGLIA . ORA MUOVE TE IL RISO , MOLTO DELICATAMENTE CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO E NELL'ALTRA MANO , CON UN VENTAGLIO , RAFFREDDATE IL RISO IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE.
2) CUOCETE IL RISO PER 16-18 MINUTI NEL BRODO E UNA VOLTA COTTO, SCOLATELO E ADAGIATELO IN UNA TEGLIA . ORA MUOVE TE IL RISO , MOLTO DELICATAMENTE CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO E NELL'ALTRA MANO , CON UN VENTAGLIO , RAFFREDDATE IL RISO IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE.
3) VERSATE NEL RISO: IL SESAMO E LA PHILADELPHIA E AMALGAMATE IL TUTTO CON LE MANI , FORMANDO UN COMPOSTO OMOGENEO E COMPATTO. LASCIATE RIPOSARE PER 5 MINUTI .5) INIZIATE ORA A COMPORRE IL VOSTRO SUSHI:
- TAGLIARE A CUBETTI DI 1,5 CM PER 1,5 IL VOSTRO PESCE
- COMPATTARE IL RISO NELLE MANI FORMANDO UNA PALLINA CON DIAMETRO DI 3 CM, CON L'INDICE PRATICATE UNA LEGGERA PRESSIONE SULLA SUPERFICIE E GUARNITE CON UN CUBETTO DI SALMONE;RICHIUDETE IL TUTTO CON ALTRO RISO.
SERVITE IL VOSTRO SUSHI ACCOMPAGNATO CON SALSA DI SOIA
CONSIGLI
PER UN SUSHI PERFETTO IL PESCE DEVE ESSERE FRESCHISSIMO , AFFIDATEVI AL VOSTRO PESCIVENDOLO DI FIDUCIA, IN CASO CONTRARIO I SUPER MERCATI PIU' FORNITI HANNO UNA SEZIONE DEL BANCO DEL PESCE DOVE POTRETE TROVARE I TRANCI DI PESCE GIA' TRATTATI PER REALIZZARE IL VOSTRO SUSHI.