LINGUINE DI MELANZANE CON PESTO AL LIMONE
Sono un piatto fresco e saporito , adatto a chi vuole intraprendere una dieta o chi semplicemente preferisce il gusto delle verdure. Un piatto adatto a tutti vegani, vegetariani e non ... il pesto al limone, conferisce a questo piatto quel tocco particolare che lo contraddistingue.
NOME:LINGUINE DI MELANZANE CON PESTO AL LIMONE
DIFFICOLTÀ:BASSA
COSTO:MEDIO
OCCORRENTE:1 CIOTOLA DI VETRO O CERAMICA, 1 PADELLA
PER 2 PERSONE
- 2 MELANZANE
- PESTO Q.B
- 1 LIMONE
- SALE Q.B
- 1 SPICCHIO AGLIO
- OLIO Q.B
PROCEDIMENTO
1) DOPO AVER LAVATO E ASCIUGATO LE MELANZANE, TAGLIATELE A FETTE DELLO SPESSORE DI 0.5 MILLIMETRI. CON LA PUNTA DEL COLTELLO , RICAVATE TANTE LINEE CHE DIVENTERANNO LE VOSTRI LINGUINE, SE VOLETE RIFINITE ANCHE LO SPESSORE FACENDOLO DIVENTARE PIU' SOTTILE






2) METTETELE IN UNA TEGLIA E VERSATECI IL SUCCO DEL LIMONE E LASCIATE RIPOSARE PER 5 MINUTI, DEDICATEVI AL PESTO.






3) FATE SOFFRIGGERE UNO SPICCHIO DI AGLIO IN UNA PADELLA CALDA, SCOLATE LE MELANZANE CONSERVANDO IL SUCCO DI LIMONE. AGGIUNGETE IL SUCCO AL PESTO E CONTROLLATE L'INTENSITÀ DEL LIMONE , NEL CASO AGGIUNGETE PIU' SUCCO DI LIMONE.
4) CUOCETE LE MELANZANE FINO A CHE NON APPASSIRANNO , CIRCA 10 MINUTI. MUOVETE SEMPRE LA PADELLA , FACENDO SALTARE LE MELANZANE .
5)AGGIUNGETE IL PESTO E SALTATE IL TUTTO IN PADELLA, AMALGANDO IL TUTTO .
5)AGGIUNGETE IL PESTO E SALTATE IL TUTTO IN PADELLA, AMALGANDO IL TUTTO .
6) SERVITE MOLTO CALDE E CON DEL FORMAGGIO SE GRADITE.
CONSIGLI
VERSATE IL PRIMA POSSIBILE IL SUCCO DEL LIMONE SULLE MELANZANE, QUESTO PERMETTERÀ DI NON FARLE ANNERIRE .
0 commenti:
Posta un commento
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta, scrivi un commento per dire cosa ne pensi :)